Dalle Hawaii al Giappone, dall’Islanda all’Africa, nelle culture di tutto il mondo l’uomo ha dato varie interpretazioni dei fenomeni vulcanici da cui ha origine la pietra lavica. Talvolta visti come manifestazione dell’ira divina, talora come eventi soprannaturali.

Miti e leggende si sono susseguiti per secoli per cercare di dare una spiegazione al fenomeno naturale dell’eruzione vulcanica che dà origine alla pietra lavica.

Quel che è certo è che questi eventi potenti e misteriosi portavano alla formazione di una colata di pietra scura carica dell’energia della terra che l’aveva esplosa.

La pietra è magnetica? Sì, è una pietra magnetica erede dell’energia tellurica di madre terra e ancora oggi si ritiene che la pietra lavica contenga tutta la potenza e l’energia del fuoco.

Gli specialisti di litoterapia (metodo di cura naturale che utilizza l’azione benefica delle pietre più o meno preziose) concordano sul fatto che la pietra lavica è una pietra calda.

pietra lavicaNon è raro l’uso della pietra lavica per rilassare i muscoli e alleviare le tensioni, muscolari o nervose.

Grazie alle sue proprietà mineralogiche, la pietra lavica avrebbe anche virtù di rivitalizzazione degli organi e di rafforzamento delle funzioni dell’organismo.

Per gli appassionati, il magnetismo naturale della pietra lavica influenza positivamente e protegge chi se ne circonda o la indossa, dando forza e coraggio per affrontare le difficoltà della vita quotidiana.

Uno studio di geobiofisica (quel ramo della biofisica che studia gli effetti dell’ambiente fisico terrestre sugli organismi viventi che puoi approfondire qui), condotto dall’architetto Pier Prospero, ha inteso valutare il tenore energetico di un campione del basalto lavico e gli effetti dell’interazione a livello energetico tra questa pietra e l’uomo.

I risultati confermano che il campione di basalto lavico possiede un gradiente energetico medio-alto. Il contatto diretto con il materiale lavico per un tempo medio-lungo ha blandi effetti stimolanti, ma non genera ansia.

L’analisi avvalora la tesi per cui la materia lavica mantiene memoria di fuoco, calore, potenza, espulsione, rilassamento dopo la tensione, vitalità del pianeta e in ragione di questo il basalto lavico fa bene a livello energetico alle persone.

Toccando il basalto lavico per più di 10 minuti, si registra nell’individuo un rialzo del proprio tenore energetico e un aumento di tono, anche a livello fisiologico.
Il contatto della pietra lavica con i plessi energetici del corpo, il centro basale del perineo, del plesso solare e degli occhi, ha confermato un effetto positivo di stimolazione energetica.

Grazie al nostro servizio campionatura, puoi ricevere i tuoi campioni e toccare con mano il fascino incredibile e l’energia rivitalizzante della pietra lavica

RICHIEDI IL SERVIZIO CAMPIONATURA